Bonus Affitto 2024

Il contributo affitto è rivolto a due categorie di persone:

  • Neogenitori: coloro che sono diventati genitori nel biennio 2023/2024.
  • Famiglie numerose: coloro che hanno almeno due figli minori o un figlio minore con disabilità.

Per accedere al contributo, è necessario soddisfare i seguenti criteri:

  • Avere un contratto di locazione regolarmente registrato.
  • Avere un ISEE inferiore a 14.000 euro. È possibile avere un ISEE fino a 35.000 euro se si è subita una perdita di reddito.
  • Il canone annuo di affitto deve incidere per oltre il 24% del reddito.

Il contributo non può superare il 40% del costo del canone di affitto annuo e ogni famiglia può ottenere un importo massimo di 1.000 euro.

Non possono partecipare al bando:

  • Chi ha già ricevuto un contributo per il sostegno all’affitto da altri enti.
  • Chi è assegnatario di alloggi di edilizia residenziale pubblica e di edilizia agevolata/convenzionata.